ImageForge é un programma di disegno e fotoritocco, e anche se solo in lingua inglese, ha delle interessanti caratteristiche anche se a prima vista non ne da l'impressione. Supporta molti tipi di formati grafici. Il programma richiede un po' di tempo per impadronirsi dei vari attrezzi, ma con un po' di pratica si rivela uno strumento utile per vari lavori di grafica.
Lanciamo l'installazione e nella prima schermata clicchiamo su Run
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce01.png)
clicchiamo su SI
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce02.png)
clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce03.png)
clicchiamo su Yes
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce04.png)
selezioniamo la cartella d'installazione e clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce05.png)
clicchiamo su Next
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce06.png)
clicchiamo su Install
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce07.png)
clicchiamo su Finish
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce08.png)
al termine chiudiamo la finestra iniziale cliccando in alto a destra
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce09.jpg)
Avviando il programma, ogni volta comparirà una finestra di presentazione, questa scomparirà da sola al termine del caricamento del programma
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce10.png)
comparirà la finestra dei consigli, togliamo la spunta nella casellina per non farla ricomparire in seguito
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce11.png)
il programma utilizza uno sfondo grafico come possiamo vedere nella barra delle icone, possiamo eliminarla o sostituirla andando al menu Options - Set Preferences
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce12.png)
e togliere la spunta alla voce use interface pattern per non visualizzarla, oppure scegliere un'immagine a vostro piacere specificandola nella casella inferiore
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce13.png)
per disegnare clicchiamo il pulsante New
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce14.png)
nella finestra specifichiamo la dimensione del foglio
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce15.png)
ecco qui il programma nella finestra intera, dove ho inserito una scritta e delle linee
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce16.jpg)
andiamo negli effetti
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce17.png)
e qui troveremo molti tipi di effetti speciali, seleziono Line Engrave e imposto i livelli a mio piacere
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce18.png)
accettando l'impostazione ecco cosa sono riuscito a realizzare, a sinistra abbiamo gli strumenti da disegno, sul mouse e possibile associare due colori diversi da utilizzare per il disegno
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce19.png)
a destra possiamo impostare vari livelli di ingrandimenti per poter ad esempio ritoccare gli occhi rossi da un'immagine, ritoccare dei nei, ecc
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce20.png)
e possibile impostare i patterns che servono per colorare graficamente degli oggetti e creare effetti speciali a scritte o icone
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce21.png)
e possibile selezionare i colori da utilizzare in varie modalità
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce22.jpg)
sono disponibili vari tipi di effetti, prendo ad esempio un'immagine scura e decido di schiarirla
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce23.jpg)
nel menu imposto il livello di luminosità
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce24.png)
e ho semplicemente dato nuova vita all'immagine
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce25.jpg)
possiamo inserire scritte e ruotarle
![](http://www.aiutamici.com/ftp/images/software2/imageforce26.jpg)
Potrei continuare all'infinito per proporre schermate di cosa può fare il programma, ma il mio compito non e fare un manuale, ma consigliare ottimi programmi gratuiti che non danno problemi di funzionamento.